1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer

Chi Siamo

Arch.Enco Engineering Srl nasce nel 1980 con la collaborazione di un gruppo di ingegneri esperti nella conservazione delle murature storiche.
La collaborazione con Istituti di Ricerca Nazionali all’avanguardia e  la commessa di importanti operazioni in Italia e all’estero hanno permesso di sviluppare tecniche di indagine non comuni basate sulla semplicità e ripetibilità.

Analisi termografica

I l rilievo termografico, basato sul principio della diversa emissività e conducibilità termica dei materiali, può essere di tipo attivo o passivo.

Nel primo caso si procede al riscaldamento forzato delle superfici da analizzare.

Nel secondo caso si analizza l’irraggiamento del manufatto durante il ciclo di sollecitazioni termiche dovute a fenomeni naturali

Le radiazioni termiche rilevate dall’apparecchiatura sensibile alle radiazioni infrarosse, sono trasformate in segnali elettrici a loro volta convertiti in immagini di diversa tonalità di colore. 

L’uso della termografia permette di ottenere informazioni relative alla morfologia delle strutture nascoste dagli intonaci o da materiali e di mettere in luce eterogeneità del tessuto murario, condense e ponti termici.

Il rilievo termografico viene utilizzato per lo studio dell’aderenza dei materiali pluristrato