Chi Siamo
Arch.Enco Engineering Srl nasce nel 1980 con la collaborazione di un gruppo di ingegneri esperti nella conservazione delle murature storiche.
La collaborazione con Istituti di Ricerca Nazionali all’avanguardia e la commessa di importanti operazioni in Italia e all’estero hanno permesso di sviluppare tecniche di indagine non comuni basate sulla semplicità e ripetibilità.
Metodi dinamici
Nella fase di esercizio di qualsiasi struttura le prove dinamiche ad intervalli regolari consentono di valutare rapidamente lo stato di conservazione dell’opera e di identificarne eventuali condizioni al contorno.
Analisi delle catene: Scopo della prova è la valutazione del tiro presente nelle catene intradossali.
L’indagine consiste nel sollecitare la catena in direzione trasversale con una forza impulsiva generica
Le prime frequenze proprie di una catena sono funzione delle caratteristiche elastiche e geometriche, delle condizioni di vincolo e dell’azione assiale agente.
Analisi delle pareti: L’ indagine fornisce la prima risonanza trasversale della parete la quale è funzione delle caratteristiche geometriche e meccaniche della parete stessa e delle sue condizioni di vincolo.
La prova consiste nell’eccitare la parete con un pendolo e di rilevare le oscillazioni libere della parete stessa.
Il metodo è utilizzato moltissimo per la valutazione e comparazione dei danni da incendio.
Analisi dei solai e delle volte: L’ indagine è simile a quella delle pareti . Nel caso specifico può essere provocata da una massa battente in caduta libera su una cella di forza che ne misura la forza impulsiva. Una serie di accelerometri definisce le caratteristiche proprie dell’elemento di prova.
Il metodo è utilizzato moltissimo per la valutazione e comparazione dei danni da incendio.